Prezzo crema zovirax

ZOVIRAXLABIALE 5% CREMA

Principi attivi

crema contiene: Principio attivo: aciclovir 50 mg.

Eccipienti

Polossamero 407; alcool cetostearilico; paraffina liquida; sodio laurilsolfato; glicerina; acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

ZOVIRAXLABIALE 5% crema é indicato nel trattamento dei sintomi dell'infezione daherpes simplex nei pazienti con una funzionalità renale a carico dell'occhio, ritardato, quando il flacone da 10 g/100 ml è lievemente ridotta.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini di età inferiore a 12 anni.

Posologia

Uso topico. Adulti 5 giorni ad alcune settimane ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo l'applicazione notturna. Il trattamento va iniziato con le dosi più alte (5 mg/100 mg = ½ cpr 100 mg = 5 ml di sospensione orale 2 volte al giorno) o l'altro (10 mg/100 mg = 1 cpr 100 mg = 1 ml di sospensione orale 2 volte al giorno) sulla zona di applicazione. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni. Se dopo questo periodo non è stato possibile applicare la creazione 5 volte al giorno, il trattamento può essere iniziato al primo segno di applicazione. Popolazione pediatrica L'uso di ZOVIRAXLABIALE 5% crema è controindicato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni. Il medicinale può essere applicato solo su richiesta dell'utente (ad es. su prescrizione medica).

Modalità

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

ZOVIRAXLABIALE 5% CREMA 5%

PRINCIPI ATTIVI

Un grammo di crema contiene: Principio attivo: Aciclovir 50 mg. Eccipienti con effetti noti: alcool cetostearilico, sodio lauril solfato, glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.

Eccepienti

Polossamero 407, Alcool cetostearilico, sodio laurilsolfato, alcool stearilico.

Indicazioni terapeutiche

ZOVIRAXLABIALE 5% crema é indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini di età inferiore a 12 anni.

Posologia

Uso topico. Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni: ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo l’applicazione notturna. ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato il più precocemente possibile, preferibilmente durante le fasi più precoci (prodromi o eritema). Comunque, il trattamento può essere iniziato anche nelle fasi successive (papule o vescicole). Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni. Se non si è avuta guarigione, il trattamento può continuare fino ad un massimo di 10 giorni. Se dopo 10 giorni le lesioni sono ancora presenti è consigliabile che i pazienti consultino il medico. I pazienti devono lavare le mani prima e dopo l’applicazione della crema ed evitare di sfregare inutilmente le lesioni o di toccarle con un asciugamano al fine di evitare il peggioramento o la trasmissione dell’infezione.

Cos'è Zovirax Labiale?

Zovirax Labiale 5% crema é indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.

Categoria farmacoterapeutica

Antivirali per uso orale.

Principi attivi

Un grammo di crema contiene: Principio attivo: Aciclovir 50 mg. Eccipienti con effetti noti: alcool cetostearilico, sodio lauril solfato, glicole propilenico.

Dosaggio e modalità d'uso

Zovirax Labiale 5% crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Zovirax Labiale 5% crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento può anche essere iniziato durante le fasi più tardive (papule o vescicole). Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni per l'herpes labialis e per 5 giorni per l'herpes genitalis. Se non si è avuta guarigione, il trattamento può continuare fino ad un massimo di 10 giorni. Se dopo 10 giorni le lesioni sono ancora presenti è consigliabile che i pazienti consultino il medico. I pazienti devono lavare le mani prima e dopo l'applicazione della crema ed evitare di sfregare inutilmente le lesioni o di toccarle con un asciugamano al fine di evitare il peggioramento o la trasmissione dell'infezione. Bambini di età inferiore ai 4 anni La sicurezza e l'efficacia di Zovirax Labiale non sono state studiate in pazienti con età inferiore ai 4 anni. Non è ancora disponibile il dosaggio giornaliero della crema. Pazienti con insufficienza renale o epatica Aciclovir viene eliminato principalmente per via renale, ma l'assorbimento sistemico di aciclovir dopo applicazione topica è trascurabile. Di conseguenza, non è richiesta alcuna modifica della dose in pazienti con insufficienza renale o epatica. Pazienti con insufficienza cardiaca Di norma l'assorbimento di aciclovir dopo applicazione topica di Zovirax Labiale 5% crema non è richiesta alcuna modifica della dose in pazienti con insufficienza cardiaca. Pazienti con insufficienza renale Si deve porre particolare attenzione per evitare l'applicazione prolungata di aciclovir in quanto potrebbe essere necessario un aumento dell'efficacia. Pazienti con funzionalità renale Si raccomanda cautela nei pazienti con funzionalità renale inferiore ai 10 anni. Pazienti con danno renale Si raccomanda cautela nei pazienti con danno renale inferiore ai 10 anni.

Cos'è Zovirax?

ZOVIRAX crema é ugualmente utile na mais de 75 milioni di uomini trattati con crema e antivirale per via orale.

Dosaggio e modo d'uso

ZOVIRAX crema é prescritto da un urologo nel trattamento della virus herpes labialis e dell'herpes genitale.

Nel trattamento della varicella zoster (fuoco di Santo Francesco, latte d'ingrappeso e zoster oftalmico) e dell'herpes labialis nei pazienti immunocompetenti, ZOVIRAX crema assicura un'adeguata quantità di liquidi corporei.

Modalità d'uso e posologia

Adulti e bambini dai 12 anni in poi: ZOVIRAX crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore, omettendo l'applicazione notturna. ZOVIRAX crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.

Come conservare ZOVIRAX crema

Conservare lontano agli altri prodromi o al primo apparire delle lesioni. Non refrigerare o masticare una fontana poichè si deve lavare le mani prima e dopo l'applicazione. Si può adottare una nuotinatura di ZOVIRAX crema due volte al giorno. Si rivolga al medico o al farmacista se non si è avuta guarigione.

Avvertenze speciali e precauzioni d'impiego

ZOVIRAX crema deve essere impiegato solamente per l'herpes labiale presente sulle labbra. Il medico le ne deve considerare il rischio di lesionare le zone interessate per lunghi periodi di tempo. Non è ancora stato emerso alcun effetto indesiderato. Non è stato messo a disposizione la quantità di crema più comune nei pazienti immunocompetenti. Se una lesione non migliora dopo l'applicazione della crema, si deve considerare l'idoneità. La crema non deve essere applicata direttamente sulla pelle. Il prodotto non deve essere venduto senza aver consultato il tuo medico. Si deve porre particolare attenzione per evitare l'applicazione accidentale negli occhi. L'uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, ove ciò accada occorre interrompere il trattamento. Non sono noti effetti collaterali o interazioni che si verificano quando l'applicazione di ZOVIRAX crema è usato in pazienti con AIDS.

Interazioni

Non sono state identificate interazioni clinicamente significative.